Cos'è i figli di hurin?

I Figli di Húrin

I Figli di Húrin sono personaggi centrali ne Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien, in particolare nella storia del Narn i Chîn Húrin ("Il Racconto dei Figli di Húrin"). La loro tragica vicenda è una delle più oscure e potenti all'interno del Legendarium.

  • Túrin Turambar: Il figlio primogenito di Húrin e Morwen. Perseguitato dalla maledizione di Morgoth, Túrin è un eroe tragico, destinato a grandi gesta ma anche a una fine orribile. La sua vita è segnata da esilio, identità nascoste, successi militari e, infine, tragedia incestuosa con sua sorella Nienor.

  • Urwen (Lalaith): La figlia maggiore di Húrin e Morwen, morta in tenera età per una malattia. La sua morte precoce segnò profondamente Túrin.

  • Nienor Níniel: La figlia minore di Húrin e Morwen. Nienor crebbe a Doriath dopo la partenza di Túrin. Fuggendo da Glaurung, il drago, perse la memoria e incontrò Túrin, senza conoscerlo, e se ne innamorò. La loro relazione incestuosa portò a conseguenze devastanti.

La storia dei Figli di Húrin è fortemente influenzata dalla Maledizione di Morgoth, posta su Húrin dopo il suo atto di sfida a Angband. Questa maledizione si estende ai suoi figli, portando loro sfortuna e tragedia. La vicenda esplora temi come il destino, la libertà, la colpa, l'onore e le conseguenze delle azioni dei padri sui figli.